![](//vs1.manuzoid.es/store/data-gzf/ae4ed7b52f04d98f336b7a105d81540d/2/000513574.htmlex.zip/bg1c.jpg)
2
! CAUTELA
Durante l’installazione, verificare accuratamente i punti seguenti.
•
Non procedere all’installazione in luoghi dove possano verificarsi
fughe di gas.
Pericolo d’incendio in caso di fughe o di concentrazioni di
gas intorno al condizionatore.
•
Verificare che i condotti di scarico condensa siano stati
correttamente installati.
Se le tubazioni di scarico non sono collegate correttamente,
potrebbero verificarsi perdite d’acqua che penetrano nei
mobili.
•
Non sovraccaricare il condizionatore.
L’apparecchio è precaricato in fabbrica. Un sovraccarico di
refrigerante potrebbe generane una sovracorrente e quindi
danneggiare il compressore.
•
Dopo l’installazione o gli interventi di manutenzione accertarsi
di riposizionare corretiamente il pannello di chiusura.
Una difettosa chiusura del pannello può essere causa di rumori
durante il funzionamento.
•
Per preservarsi da eventuali ferite, evitare di toccare gli spigoli
affilali e la superficie della serpentina.
•
Prima di spegnere l’apparecchio, impostare l’interruttore ON/
OFF del telecomando sulla posizione “OFF” in modo da evitare
l’apertura nociva dell’unità. In caso contrario, le ventole dell’unità
iniziano a ruotare automaticamente quando si riaccende
l’apparecchio, causando pericoli di lesioni al personale di servizio
ed agli utenti.
•
Non utilizzare apparecchiature di riscaldamento nelle immediate
vicinanze del condizionatore. L’eccessivo calore potrebbe
danneggiare o deformare il pannello in plastica.
•
IMPORTANTE: NON INSTALLARE O UTILIZZARE IL
CONDIZIONATORE D’ARIA IN UNA ZONA LAVANDERIA.
Tipo Di Soffitto
NORME DI SICUREZZA
! AVVERTENZA
•
L’installazione e la manutenzione devono essere eseguite da
personale qualificato, competente in questo genere di apparecchi
e al corrente delle leggi e regolamenti in vigore.
•
Tutti i collegamenti elettrici devono essere eseguiti conformemente
alla regolamentazione elettrica in vigore.
•
Prima di procedere ai collegamenti secondo lo schema elettrico
riportato nelle pagine seguenti, accertarsi che il voltaggio
dell’apparecchio corrisponda a quello della rete.
•
Dotare il condizionatore di una presa di TERRA al fine di prevenire
i rischi originati da eventuali deficienze del sistema di isolamento.
•
Evitare che i fili elettrici tocchino le tubazioni frigorifere o un
qualsiasi organo rotante dei motori del ventilatore.
•
Prima di installare il condizionatore o di procedere ad interventi
di manutenzione, accertarsi che sia spento (OFF).
•
Staccare la corrente prima di procedere a qualsiasi intervento di
manutenzione sul condizionatore.
•
NON rimuovere il cavo di alimentazione quando il condizionatore
è acceso. Questo può causare seri shock elettrici e pericolo
d’incendio.
AVVISO
Questo prodotto è soggetto alla regolamentazione
RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed
Elettroniche). Il prodotto deve essere ritirato da un
centro incaricato al ritiro e allo smaltimento. Per
conoscere il nome del centro di competenza, contattare
le autorità locali. Questa regolamentazione è valida
solamente per i paesi dell’ Unione Europea.
INSTALLAZIONE DELL’UNITÀ INTERNA
1. Sopraluogo
•
La alimentazione elettrica e l’installazione saranno conforme
all’autorità locali (per esempio National Electrical Board).
•
Gli sbalzi di tensione non devono superare ±10% il tasso di
tensione. Le connessioni elettriche devono essere
indipendenti, senza saldature che possano causare sbalzi di
tensione.
•
Assicurarsi che il luogo d’installazione sia appropriato per
collegamenti e condutture.
2. Montaggio Standard
Figura A
• Assicurarsi che i supporti siano abbastanza forti da
sopportare il peso dell’unità.
• Posizione dei perni (montaggio staffa a muro fissaggio a
pavimento) e controlli il relativo allineamento con l’unità
secondo le indicazioni della Figura A.
• Inoltre, controlli che i ganci siano fissati e la base dell’unità
della bobina del ventilatore sia a livello in entrambi i sensi
orizzontali, prendendo in considerazione la pendenza per
flusso di drenaggio come suggerito nella la Figura B.
Figura C
Gli utensili, mobili o le
caratteristiche architettoniche
incorporate non devono
sporgere più di 250,0mm
Min
300,0mm
Min
500,0mm
Min 250,0mm
Min 400,0mm
Min 250,0mm
Tipo Installazione A Pavimento
Min 250,0mm
Min 1,0m
1073,0
535,5268,0
485,0 145,0
336,0 134,5
630,0
Figura B
10,0mm
Accertarsi che siano prese le seguenti misure:
• Controllo della pendenza del flusso di drenaggio come
suggerito nella la Figura B.
• Fornire lo spazio per un facile accesso dell’assistenza e
un ottimo flusso di corrente d’aria secondo le indicazioni
della Figura C.
• L’unità interna deve essere installata in modo tale che non
ci sia cortocircuito dell’aria fredda di scarico con l’aria di
ritorno calda.
• Non installare l’unità interna dove ci sia la luce solare
diretta. La posizione dovrebbe essere appropriata
all’installazione delle tubazioni e di drenaggio. L’unità
deve essere molto distante della porta.