![](//vs1.manuzoid.es/store/data-gzf/8c9112c22c3283d43de41a597d76a391/2/000519621.htmlex.zip/bg53.jpg)
83
1
Rimettere il frigorifero sui piedini e, se
necessario, regolarli di nuovo. Capovolgere
la cerniera centrale, inserire il bullone nel
foro sulla parte superiore dello sportello
del congelatore e avvitare la cerniera in
posizione. Due rondelle di plastica devono
essere posizionate sul fondo e una sulla
parte superiore del bullone. Anche il
cuscinetto tra la piastra della cerniera e il
frigorifero deve essere fissato. A questo
punto lo sportello del congelatore è stato
fissato. Controllare il corretto funzionamento
e montaggio.
2
Rimuovere la controparte del perno della
cerniera con la battuta della porta sul fondo
dello sportello del frigorifero. Avvitare la
controparte del perno della cerniera in
dotazione con il fermo dello sportello sul lato
opposto.
Rimuovere il tappo cieco sulla parte
superiore della porta del frigorifero e
inserirlo nel foro sul lato opposto.
3
Posizionare il foro sul lato sinistro dello
sportello del frigorifero sul perno centrale
della cerniera e tenere ferma lo sportello.
Inserire il bullone della piastra superiore
della cerniera nell’apposito foro sinistro
sulla parte superiore dello sportello del
frigorifero. Avvitare la placca a cerniera
superiore al frigorifero. Controllare il corretto
funzionamento e il corretto montaggio.
4
Fissare il tappo di copertura sulla piastra
superiore della cerniera.
5
Fissare il cappuccio del lato sinistro al lato
destro.
Consigli per il risparmio energetico
• Non posizionare il prodotto in prossimità di
fonti di calore (radiatore o cucina, ecc.)
• Assicurarsi che l’aria fluisca senza ostacoli
attorno al frigorifero e al freezer.
• Se si è formato del ghiaccio, sbrinare
l’apparecchio. Uno spesso strato di ghiaccio
influisce sulla trasmissione del freddo,
aumentando così il consumo energetico.
• Quando si apre l’apparecchio per prendere
fuori gli alimenti, aprire lo sportello per breve
tempo solamente. Un minor tempo d’apertura
dello sportello porta ad un minor deposito di
ghiaccio sulle pareti del freezer.
• Selezionare l’impostazione del regolatore
della temperatura secondo la capacità di
riempimento del prodotto.
• Usare cassetti, cestini o ripiani per conservare
gli alimenti. Se l’energia del prodotto
viene usata in modo eciente, il consumo
energetico può essere ridotto al minimo.
• Si consiglia di non rimuovere gli accessori in
dotazione, come cassetti, ripiani, in quanto ciò
potrebbe aumentare il consumo di energia, a
causa della conservazione ineciente degli
alimenti.
Pulizia e manutenzione
Attenzione
• Scollegare il prodotto e lasciarlo rareddare
completamente prima di pulirlo. Non
immergere le parti elettriche del prodotto in
acqua durante la pulizia o funzionamento.
Non tenere mai il prodotto sotto acqua
corrente.
• Durante la pulizia, non usare mai solventi
o materiali abrasivi, spazzole metalliche,
oggetti metallici o taglienti. I solventi sono
pericolosi alla salute umana e possono
attaccare le parti in plastica, mentre i
meccanismi di pulizia e gli utensili potrebbero
graare la superficie.
• Non usare mai olio o grasso sulla guarnizione
della porta. Col tempo la renderà porosa.
• Non usare sistemi di pulizia a vapore. Il
vapore potrebbe venire a contatto con parti
elettriche del prodotto, causando un corto
circuito.
• Pulire le superfici esterne del dispositivo
con un panno umido e quindi asciugarle
completamente.
• Far attenzione a non far entrare acqua
all’interno del prodotto (ad esempio,
attraverso l’interruttore).
• Pulire la guarnizione della porta solo con
acqua, e poi asciugarla accuratamente.
• Le parti amovibili, ad es. ripiani in vetro,
possono essere asportate per la pulizia.
IM_KFK411E-201112_V09_HR.indb 83IM_KFK411E-201112_V09_HR.indb 83 12/11/2020 1:26 PM12/11/2020 1:26 PM