![](//vs1.manuzoid.es/store/data-gzf/9278318a8e7f31de21c8767b50838fa8/4/000513234.htmlex.zip/bg5e.jpg)
10
Telecomando
21. Pulsante MUTE
Premere per disattivare l'audio. Premerlo
nuovamente per riattivare l'audio o premere VOL +.
22. Pulsante HOLD/
Pulsante HOLD: consente di mantenere la
visualizzazione corrente
Nella modalità MEDIA: Riproduzione/pausa o avvio
di una registrazione in differita.
23. Pulsante REVEAL/
Pulsante REVEAL: Premere REVEAL per
visualizzare o nascondere le informazioni televideo
nascoste (a seconda della trasmissione).
Pulsante : riavvolgimento rapido
24. Pulsante SIZE/
Pulsante SIZE: Premere SIZE per modificare le
dimensioni dello schermo in modalità MEDIA.
Pulsante : avanzamento rapido.
25. Pulsante INDEX/
Pulsante INDEX: consente di richiamare una pagina
di contenuto del televideo.
Pulsante : Consente di interrompere la
registrazione/riproduzione.
26. Pulsante
Nella modalità MEDIA: consente di passare al brano
precedente
27. Pulsante S.PAGE/
Pulsante S.PAGE: Premere S.PAGE per accedere a
una sottopagina di televideo.
Pulsante : consente di passare al brano successivo.
28. Pulsante TTX
Attivazione o disattivazione del televideo.
Nota: La funzione televideo è opzionale e la
disponibilità dei pulsanti dipende dal modello. Le
informazioni del televideo dipendono completamente
dall'operatore del canale.
29. Pulsante T.SHIFT
Viene utilizzato per avviare la registrazione in
differita (ossia la funzione time-shift). Tale funzione è
disponibile solamente in modalità DTV.
30. Pulsante AUDIO
Modalità DTV/MEDIA: consente di selezionare un
suono di sottofondo, se disponibile.
Modalità ATV: consente di selezionare una modalità
audio: Stereo/Dual I/II/Mono.
Altre sorgenti: consente di selezionare il canale
sinistro/destro
31. Pulsante SUBTITLE
Pulsante per mostrare/nascondere i sottotitoli nella
parte inferiore della schermata, se disponibili.
32. Pulsante AUTO/REC
Pulsante AUTO: Viene utilizzato per la configurazione
automatica in modalità PC.
Pulsante REC: Premere per avviare la registrazione.
(solamente in modalità DTV.)
33. Pulsante PVR
viene utilizzato per entrare/uscire dal menu di
impostazione PVR.
Nota:
Rimuovere la batteria durante lo stoccaggio o
quando non si utilizza il dispositivo per un lungo
periodo.
Per controllare il dispositivo tramite il
telecomando, puntare il telecomando verso
il dispositivo e quindi premere il pulsante con
la funzione richiesta. La portata massima
del telecomando è di circa 5 metri con
una deviazione di +/- 30° dalla direzione
perpendicolare al sensore di ricezione del
telecomando sul lato anteriore del dispositivo.
La capacità di caduta delle batterie riduce
gradualmente il raggio di azione del
telecomando. Quando si utilizza il telecomando
non devono essere presenti ostacoli solidi
nell'area tra il telecomando e il dispositivo.
Durante l'uso standard la durata delle batterie
nel telecomando è di circa 1 anno.
Quando la portata effettiva del telecomando
è notevolmente ridotta, o in caso di problemi
con l'uso, cambiare entrambe le batterie nel
telecomando.
Se non si utilizza il telecomando per un periodo
di tempo più lungo, estrarre entrambe le
batterie, in questo modo si eviteranno potenziali
danni causati dalla loro perdita.
Evitare il forte impatto della luce (ad esempio
luce solare o luce da forti sorgenti fluorescenti/
di risparmio) che possono ridurre l'efficacia e
l'affidabilità del telecomando a IR.