![](//vs1.manuzoid.es/store/data-gzf/052cf202706da4bd388b677a93bb3ddd/2/000512486.htmlex.zip/bg1d.jpg)
13
IT
In caso di problema
Problema riscontrato Veriche da fare
L’apparecchio non
riscalda.
Accertarsi che gli interruttori differenziali dell’impianto siano
inseriti o che il riduttore di consumi (se presente) non abbia
arrestato l’apparecchio. Controllare la temperatura dell’aria del
locale: se è troppo elevata, l’apparecchio non riscalda.
L’apparecchio
riscalda sempre
Controllare che l’apparecchio non si trovi in un punto di passaggio
d’aria (porta aperta nelle vicinanze, arrivo di aria fredda dal quadro
di collegamento dietro l’apparecchio) o che l’impostazione della
temperatura non sia stata modicata.
Può esserci un problema nella rete elettrica. in caso di
problemi (termostato bloccato...), interrompere l’alimentazione
dell’apparecchio (fusibile, interruttore differenziale) per circa 10
minuti, poi riaccenderlo.
Se il fenomeno si verica di frequente, far controllare l’alimentazione
dall’elettricista.
L’apparecchio è
molto caldo in
supercie.
È normale che l’apparecchio sia caldo quando è in funzione, la
temperatura massima della supercie è limitata in conformità
con la norma NF Electricité Performance. Se tuttavia si ritiene
che l’apparecchio sia sempre troppo caldo, controllare che la
potenza sia adatta alla supercie del locale (consigliamo 100 W/
m
2
per softti alti 2,50 m o 40W/m
3
) e che l’apparecchio non sia
posizionato in un punto con corrente d’aria che ne perturberebbe
la regolazione.
Sulla parete intorno
all’apparecchio
compaiono tracce di
sudiciume.
In un ambiente inquinato, può comparire del sudiciume sulle uscite
d’aria dell’apparecchio o sulla parete. Questo fenomeno è legato
alla cattiva qualità dell’aria ambiente (fumo di sigarette, candele,
incenso, caminetto,...). In questo caso si consiglia di controllare
l’aerazione del locale (ventilazione, ingresso dell’aria, ecc...).
Condizioni di garanzia
L’apparecchio è garantito 2 anni dal negozio (a partire dalla data di acquisto), ai sensi degli
articoli L211-1 e successivi del codice del consumo.
In caso di guasto, procedere nel modo seguente:
1/ Appuntatevi i codici dell’apparecchio
Si trovano sul lato destro dell’apparecchio.
Il Codice commerciale e il Numero di serie identicano presso il negozio l’apparecchio che
avete appena acquistato.
2/ Contattate il NEGOZIO con i codici dell’apparecchio e lo scontrino original
Il negozio gestisce insieme a voi la garanzia dei pezzi o dell’apparecchio.