Alpine R2-A75M El manual del propietario

Tipo
El manual del propietario

Este manual también es adecuado para

ALPINE R2-A75M/R2-A60F 68-44781Z33-B (EN/DE/FR/ES/IT/SE/RU/CS)
EN
ES
DE
IT
RU
FR
SE
CS
OWNER’S MANUAL
Please read before using this equipment.
BEDIENUNGSANLEITUNG
Lesen Sie diese Bedienungsanleitung bitte
vor Gebrauch des Gerätes.
MODE D’EMPLOI
Veuillez lire avant dutiliser cet appareil.
MANUAL DE OPERACIÓN
Léalo antes de utilizar este equipo.
ISTRUZIONI PER L’USO
Si prega di leggere prima di utilizzare il
attrezzatura.
ANVÄNDARHANDLEDNING
Innan du använder utrustningen bör du
läsa igenom denna användarhandledning.
РУКОВОДСТВО ПО ЭКСПЛУАТАЦИИ
Прочтите настоящее руководство
перед началом использования
оборудования.
R2-A75M
MONO POWER AMPLIFIER
R2-A60F
4 CHANNEL POWER AMPLIFIER
ALPINE R2-A75M/R2-A60F 68-44781Z33-B (EN/DE/FR/ES/IT/SE/RU/CS)
ALPINE R2-A75M/R2-A60F 68-44781Z33-B (EN/DE/FR/ES/IT/SE/RU/CS)
1-IT
EN
ES
DE
IT
RU
FR
SE
CS
Italiano
INDICE
AVVERTIMENTO....................................................................1
SERVIZIO .................................................................................2
ACCESSORI.............................................................................3
INSTALLAZIONE....................................................................3
RIMOZIONE DEL COPERCHIO SUPERIORE ..................3
COLLEGAMENTI....................................................................4
ELENCO DEI COLLEGAMENTI ..........................................7
REGOLAZIONE DEGLI INTERRUTTORI...........................8
DIAGRAMMI DEI SISTEMI............................................... 12
SPECIFICHE ......................................................................... 21
AVVERTIMENTO
Punti da osservare per un uso
sicuro
Leggere attentamente il manuale prima di
utilizzare i componenti del sistema. Vi sono
riportate istruzioni su come usare il sistema in
modo efficiente e sicuro. Alpine non può essere
ritenuta responsabile di eventuali problemi
derivanti dalla mancata osservanza delle istruzioni
riportate in questo manuale.
AVVERTIMENTO
Questo simbolo indica istruzioni
importanti. La non osservan za di tali
norme potrebbe causare gravi ferite o
morte.
NON EFFETTUARE ALCUNA OPERAZIONE CHE POSSA
DISTOGLIERE LATTENZIONE DALLA GUIDA DEL
VEICOLO.
Qualsiasi operazione che necessita di attenzione
prolungata deve essere effettuata solo dopo il completo
arresto del veicolo. Arrestare sempre il veicolo in un luogo
sicuro prima di effettuare queste operazioni. In caso
contrario si potrebbero causare incidenti.
TENERE IL VOLUME AD UN LIVELLO CHE PERMETTA DI
UDIRE I RUMORI ESTERNI DURANTE LA GUIDA.
Livelli eccessivi di volume, in grado di coprire suoni quali le
sirene dei mezzi di soccorso o segnali stradali di attenzione
(ad esempio, passaggi a livello, ecc.), possono essere
pericolosi e provocare incidenti. INOLTRE, LASCOLTO DI
AUDIO AD ALTO VOLUME IN AUTO PUÒ PROVOCARE
DANNI ALL’UDITO.
NON SMONTARE O MODIFICARE.
Tale azione potrebbe causare incidenti, incendi o scosse
elettriche.
UTILIZZARE IL PRODOTTO IN VEICOLI CON BATTERIA
DA 12 V.
Un utilizzo diverso da quello indicato potrebbe causare
incendi, scosse elettriche o altri incidenti.
USARE FUSIBILI DI RICAMBIO DELLAMPERAGGIO
CORRETTO.
Altrimenti potrebbero derivarne incendi o scosse
elettriche.
NON BLOCCARE LE FESSURE O I PANNELLI DI
IRRADIAZIONE.
Bloccandoli si potrebbe causare un surriscaldamento
interno dell’apparecchio che potrebbe dare luogo a
incendi.
ESEGUIRE CORRETTAMENTE I COLLEGAMENTI.
Altrimenti ne potrebbero derivarne incendi o danni al
prodotto.
UTILIZZARE SOLO IN VEICOLI CON TERRA NEGATIVA A
12 VOLT.
(se non si è sicuri, controllare con il proprio rivenditore.)
Diversamente si potrebbero causare incendi o altri danni.
PRIMA DI ESEGUIRE I COLLEGAMENTI, SCOLLEGARE IL
CAVO DEL TERMINALE NEGATIVO DELLA BATTERIA.
Altrimenti potrebbero derivare scosse elettriche o altre
lesioni dovute a cortocircuiti.
EVITARE CHE I CAVI SI IMPIGLINO AGLI OGGETTI
CIRCOSTANTI.
Effettuare i collegamenti seguendo le istruzioni in modo
che i cavi non interferiscano con la guida. I cavi o i fili che
interferiscono o si impigliano in parti quali lo sterzo, la leva
del cambio, i pedali, ecc. potrebbero essere pericolosi.
NON UTILIZZARE I CAVI PER EFFETTUARE ALTRI
COLLEGAMENTI.
Non eliminare mai le parti isolanti dei cavi per alimentare
altri apparecchi. Diversamente la capacità di trasporto di
corrente del cavo in questione viene superata causando
incendi o scosse elettriche.
NELL’EFFETTUARE I FORI, NON DANNEGGIARE I TUBI O
I CAVI.
Nell’effettuare i fori nel telaio per l’installazione, fare
attenzione a non entrare in contatto, danneggiare o
ostruire i tubi, i condotti della benzina, i serbatoi o i cavi
elettrici. La non osservanza di queste precauzioni
potrebbe causare incendi.
ALPINE R2-A75M/R2-A60F 68-44781Z33-B (EN/DE/FR/ES/IT/SE/RU/CS)ALPINE R2-A75M/R2-A60F 68-44781Z33-B (EN/DE/FR/ES/IT/SE/RU/CS)
2-IT
ACCESSORI
Vite autofilettante............................................................4
Chiave esagonale.....................................................1 SET
INSTALLAZIONE
A causa dell’uscita ad alta potenza dell’unità
R2-A75M/R2-A60F, quando l’amplificatore è in uso
viene generata una grande quantità di calore. Per
questo motivo, l’amplificatore deve essere montato
in un luogo che permetterà una buona circolazione
dell’aria, ad esempio all’interno del bagagliaio. Per
luoghi di installazione alternativi, rivolgetevi al
vostro rivenditore autorizzato Alpine.
1. Usate l’amplificatore come mascherina e
contrassegnare le posizioni delle quattro viti.
2. Assicuratevi che non ci siano oggetti dietro la
superficie, altrimenti questi oggetti potrebbero
danneggiarsi quando trapanate i fori.
3. Trapanate i fori delle viti.
4. Posizionate l’unità R2-A75M/R2-A60F sopra i fori
per viti e fissatela con quattro viti autofilettanti.
Vite autofilettante (× 4)
(in dotazione)
Fori (× 4)
R2-A75M
Vite autofilettante (× 4)
(in dotazione)
Fori (× 4)
R2-A60F
PER ESEGUIRE I COLLEGAMENTI DI TERRA, NON
UTILIZZARE BULLONI O DADI DEI SISTEMI DI FRENATA
O DI STERZO.
Non utilizzare MAI bulloni o dadi dei sistemi di frenata e di
sterzo (o di qualsiasi altro sistema di sicurezza), o dei
serbatoi per eseguire l’installazione o per i collegamenti di
terra. L’utilizzo di queste parti potrebbe inibire il controllo
del veicolo e causare incendi o altro.
TENERE LE PARTI PICCOLE QUALI LE BATTERIE FUORI
DALLA PORTATA DEI BAMBINI.
Se ingeriti potrebbero causare gravi danni. In caso di
ingerimento, consultare immediatamente un medico.
ATTENZIONE
Questo simbolo indica istruzioni
importanti. La non osservan za di queste
norme potrebbe causare ferite o provocare
danni alle cose.
INTERROMPERE IMMEDIATAMENTE L’USO IN CASO DI
PROBLEMI.
Diversamente si potrebbero causare danni alla persona o
al prodotto. Per riparazioni, rivolgersi ad un rivenditore
autorizzato Alpine o al più vicino centro di assistenza
Alpine.
I COLLEGAMENTI E L’INSTALLAZIONE DEVONO ESSERE
EFFETTUATI DA PERSONALE QUALIFICATO.
I collegamenti e l’installazione dell’apparecchio richiedono
conoscenze tecniche ed esperienza particolari. Per ragioni
di sicurezza, contattare sempre il rivenditore presso il quale
è stato acquistato il prodotto per eseguire l’installazione.
UTILIZZARE LE PARTI ACCESSORIE SPECIFICATE E
INSTALLARLE IN MODO CORRETTO.
Assicurarsi di utilizzare solo parti accessorie specificate.
L’utilizzo di altri componenti potrebbe danneggiare
l’apparecchio all’interno o determinare in uninstallazione
non corretta. I componenti potrebbero non rimanere
collegati in modo saldo e provocare problemi di
funzionamento o pericoli.
SISTEMARE I CAVI IN MODO CHE NON VENGANO
PIEGATI O COMPRESSI DA PARTI METALLICHE
TAGLIENTI.
Per evitare che vengano danneggiati o piegati, sistemare i
cavi e i fili lontano da parti mobili (quali le guide dei sedili)
o da parti taglienti o aguzze. Se i cavi vengono fatti passare
attraverso un foro metallico, utilizzare un anello di gomma
per evitare che l’isolante dei cavi venga tagliato dal bordo
metallico del foro.
NON INSTALLARE IN LUOGHI ECCESSIVAMENTE UMIDI
O POLVEROSI.
Evitare di installare l’apparecchio in luoghi eccessivamente
umidi o polverosi. La presenza di umidità o polvere
all’interno del prodotto potrebbe causare problemi di
funzionamento.
SERVIZIO
NUMERO DI SERIE:
DATA DI INSTALLAZIONE:
TECNICO DI INSTALLAZIONE:
LUOGO DI ACQUISTO:
Per i clienti europei
Nel caso in cui sorgessero dei dubbi sulla garanzia,
rivolgetevi al vostro rivenditore.
Per clienti in altre nazioni
NOTA IMPORTANTE
I clienti che acquistano il prodotto a cui questa nota
è allegata, e che lo acquistano in nazioni che non
siano gli Stati Uniti d’America e il Canada, sono
pregati di rivolgersi al fornitore per informazioni
riguardo la garanzia.
ALPINE R2-A75M/R2-A60F 68-44781Z33-B (EN/DE/FR/ES/IT/SE/RU/CS)ALPINE R2-A75M/R2-A60F 68-44781Z33-B (EN/DE/FR/ES/IT/SE/RU/CS)
3-IT
EN
ES
DE
IT
RU
FR
SE
CS
ACCESSORI
Vite autofilettante............................................................4
Chiave esagonale.....................................................1 SET
INSTALLAZIONE
A causa dell’uscita ad alta potenza dell’unità
R2-A75M/R2-A60F, quando l’amplificatore è in uso
viene generata una grande quantità di calore. Per
questo motivo, l’amplificatore deve essere montato
in un luogo che permetterà una buona circolazione
dell’aria, ad esempio all’interno del bagagliaio. Per
luoghi di installazione alternativi, rivolgetevi al
vostro rivenditore autorizzato Alpine.
1. Usate l’amplificatore come mascherina e
contrassegnare le posizioni delle quattro viti.
2. Assicuratevi che non ci siano oggetti dietro la
superficie, altrimenti questi oggetti potrebbero
danneggiarsi quando trapanate i fori.
3. Trapanate i fori delle viti.
4. Posizionate l’unità R2-A75M/R2-A60F sopra i fori
per viti e fissatela con quattro viti autofilettanti.
Vite autofilettante (× 4)
(in dotazione)
Fori (× 4)
R2-A75M
Vite autofilettante (× 4)
(in dotazione)
Fori (× 4)
R2-A60F
RIMOZIONE DEL
COPERCHIO SUPERIORE
Per intervenire sul pannello interno superiore,
rimuovere il coperchio superiore.
Coperchio superiore
Chiave esagonale
(in dotazione)
R2-A75M
Coperchio superiore
Chiave esagonale
(in dotazione)
R2-A60F
SERVIZIO
NUMERO DI SERIE:
DATA DI INSTALLAZIONE:
TECNICO DI INSTALLAZIONE:
LUOGO DI ACQUISTO:
Per i clienti europei
Nel caso in cui sorgessero dei dubbi sulla garanzia,
rivolgetevi al vostro rivenditore.
Per clienti in altre nazioni
NOTA IMPORTANTE
I clienti che acquistano il prodotto a cui questa nota
è allegata, e che lo acquistano in nazioni che non
siano gli Stati Uniti d’America e il Canada, sono
pregati di rivolgersi al fornitore per informazioni
riguardo la garanzia.
ALPINE R2-A75M/R2-A60F 68-44781Z33-B (EN/DE/FR/ES/IT/SE/RU/CS)ALPINE R2-A75M/R2-A60F 68-44781Z33-B (EN/DE/FR/ES/IT/SE/RU/CS)
4-IT
Morsetti di uscita dell’altoparlante
Collegate il filo di uscita dell’altoparlante (+)/(–)
per mezzo della vite a testa esagonale dei
morsetti di uscita dell’altoparlante ( ).
Per informazioni dettagliate sui collegamenti,
consultate “Precauzioni sui collegamenti dei
fili” (pagina 6).
Assicuratevi di utilizzare i collegamenti
dell’uscita dell’altoparlante e la polarità corretti
in base agli altri altoparlanti presenti nel sistema.
Collegate l’uscita positiva al morsetto positivo
dell’altoparlante e la negativa a quello negativo.
Informazioni su ingresso/uscita subwoofer
(solo R2-A75M)
L’ingresso è stereo ma l’uscita è monoaurale.
Per ottimizzare le prestazioni dei bassi in
alcune installazioni, potrebbe essere necessario
invertire la polarità del subwoofer (scambio dei
collegamenti positivi e negativi nel subwoofer).
Informazioni sui collegamenti a ponte (solo
R2-A60F)
In caso di collegamento a ponte, collegate
l’uscita positiva sinistra al morsetto positivo
dell’altoparlante e collegate l’uscita negativa
destra al morsetto negativo dell’altoparlante.
Non utilizzate i morsetti (–) dell’altoparlante
come cavo comune tra i canali destro e sinistro.
NOTA:
Non collegate il morsetto dell’altoparlante (–)
al telaio del veicolo.
Controllo dei bassi a distanza (opzionale)
(solo R2-A75M)
CH-3/4 Controllo del livello remoto
(opzionale) (solo R2-A60F)
Collegate l’unità di controllo dei bassi a distanza
RUX-KNOB.2 (venduta separatamente) per
regolare il livello dell’uscita a distanza. Questa
operazione non sostituisce l’impostazione del
livello di guadagno corretto tra l’amplificatore e
l’unità principale.
Prese d’output di preamplificatori (solo
R2-A75M)
Tali prese garantiscono un’uscita del livello di
linea. Si tratta di un output perfetto per
l’amplificatore di un secondo subwoofer,
completo e non condizionato dal crossover.
Prese di ingresso RCA
Collegate queste prese ai fili di uscita linea
dell’unità principale usando cavi di prolunga
RCA o di conversione altoparlante-RCA (venduti
separatamente). Assicuratevi di rispettare i
corretti collegamenti dei canali: sinistro a sinistro
e destro a destro.
Fusibile
R2-A75M .............................................................40 A × 2
R2-A60F...............................................................30 A × 2
USARE FUSIBILI DI RICAMBIO
DELLAMPERAGGIO CORRETTO.
Altrimenti potrebbero derivarne incendi o
scosse elettriche.
COLLEGAMENTI
Prima di effettuare i collegamenti, assicuratevi di disattivare l’alimentazione di tutti i componenti audio.
R2-A75M
*3, 4
*1
Telaio della vetturaBatteria della vettura
Fusibile esterno*2
R2-A60F
*3, 4
*1
Telaio della vetturaBatteria della vettura
Fusibile esterno*2
*1 Per informazioni sulle dimensioni dei cavi da utilizzare, consultate Avvertenze sul collegamento dei cavi
dell’alimentazione nel documento in dotazione e Avvertenze sui cavi dell’alimentazione” (pagina 20) e utilizzate il
cavo della dimensione specificata.
*2 Assicuratevi di aggiungere un fusibile esterno (ad es. un blocco fusibili o un interruttore automatico) al filo della batteria
posizionandolo il più vicino possibile al morsetto positivo (+) della batteria. Aggiungete un fusibile esterno con una
capacità uguale alla somma delle capacità dei fusibili dell’amplificatore, o leggermente superiore.
Per informazioni sulla capacità dei fusibili di questa unità, consultate “Filo della batteria ( )” (pagina 5).
*3 Collegate tutta l’apparecchiatura allo stesso punto di massa assicurandovi che la lunghezza del cavo sia la più corta
possibile.
*4 Per collegare saldamente il filo di massa, usate una vite già montata.
Per evitare la penetrazione di disturbi esterni nel sistema audio
Collocare l’unità e disporre i cavi ad almeno 10 cm di distanza dal cablaggio della vettura.
Tenere i cavi elettrici della batteria il più lontano possibile dagli altri cavi.
Collegare il cavo di massa saldamente ad un punto metallico scoperto (eliminare vernice o grasso, se
necessario) del telaio della vettura.
Se aggiungete un filtro antidisturbo opzionale, collegatelo il più lontano possibile dall’unità. Il vostro
distributore Alpine dispone di vari filtri antidisturbo. Contattatelo per ulteriori informazioni.
Il vostro rivenditore Alpine conosce le soluzioni migliori per evitare i disturbi. Rivolgetevi al vostro rivenditore
per ulteriori informazioni.
ALPINE R2-A75M/R2-A60F 68-44781Z33-B (EN/DE/FR/ES/IT/SE/RU/CS)ALPINE R2-A75M/R2-A60F 68-44781Z33-B (EN/DE/FR/ES/IT/SE/RU/CS)
5-IT
EN
ES
DE
IT
RU
FR
SE
CS
Morsetti di uscita dell’altoparlante
Collegate il filo di uscita dell’altoparlante (+)/(–)
per mezzo della vite a testa esagonale dei
morsetti di uscita dell’altoparlante ( ).
Per informazioni dettagliate sui collegamenti,
consultate “Precauzioni sui collegamenti dei
fili” (pagina 6).
Assicuratevi di utilizzare i collegamenti
dell’uscita dell’altoparlante e la polarità corretti
in base agli altri altoparlanti presenti nel sistema.
Collegate l’uscita positiva al morsetto positivo
dell’altoparlante e la negativa a quello negativo.
Informazioni su ingresso/uscita subwoofer
(solo R2-A75M)
L’ingresso è stereo ma l’uscita è monoaurale.
Per ottimizzare le prestazioni dei bassi in
alcune installazioni, potrebbe essere necessario
invertire la polarità del subwoofer (scambio dei
collegamenti positivi e negativi nel subwoofer).
Informazioni sui collegamenti a ponte (solo
R2-A60F)
In caso di collegamento a ponte, collegate
l’uscita positiva sinistra al morsetto positivo
dell’altoparlante e collegate l’uscita negativa
destra al morsetto negativo dell’altoparlante.
Non utilizzate i morsetti (–) dell’altoparlante
come cavo comune tra i canali destro e sinistro.
NOTA:
Non collegate il morsetto dell’altoparlante (–)
al telaio del veicolo.
Controllo dei bassi a distanza (opzionale)
(solo R2-A75M)
CH-3/4 Controllo del livello remoto
(opzionale) (solo R2-A60F)
Collegate l’unità di controllo dei bassi a distanza
RUX-KNOB.2 (venduta separatamente) per
regolare il livello dell’uscita a distanza. Questa
operazione non sostituisce l’impostazione del
livello di guadagno corretto tra l’amplificatore e
l’unità principale.
Prese d’output di preamplificatori (solo
R2-A75M)
Tali prese garantiscono un’uscita del livello di
linea. Si tratta di un output perfetto per
l’amplificatore di un secondo subwoofer,
completo e non condizionato dal crossover.
Prese di ingresso RCA
Collegate queste prese ai fili di uscita linea
dell’unità principale usando cavi di prolunga
RCA o di conversione altoparlante-RCA (venduti
separatamente). Assicuratevi di rispettare i
corretti collegamenti dei canali: sinistro a sinistro
e destro a destro.
Fusibile
R2-A75M .............................................................40 A × 2
R2-A60F...............................................................30 A × 2
USARE FUSIBILI DI RICAMBIO
DELLAMPERAGGIO CORRETTO.
Altrimenti potrebbero derivarne incendi o
scosse elettriche.
Morsetto di alimentazione
Collegare il filo di massa ( ), il filo di accensione
a distanza ( ) e il filo della batteria ( ) per
mezzo della vite a testa esagonale del morsetto
di alimentazione ( ).
Per informazioni dettagliate sui collegamenti, consultate
“Precauzioni sui collegamenti dei fili” (pagina 6).
Filo di massa (venduto separatamente)
Collegate questo filo in modo ben saldo su un punto
metallico sullo telaio della vettura. Verificate che il
punto selezionato sia adatto per una buona messa a
terra controllando la continuità tra lo stesso punto e
il morsetto negativo (–) della batteria del veicolo.
Eseguite la messa a terra di tutti i componenti audio
sullo stesso punto del telaio per evitare ritorni di
terra assicurandovi contemporaneamente che la
lunghezza del cavo sia la più corta possibile.
Per informazioni sulle dimensioni dei cavi da
utilizzare, consultate Avvertenze sul
collegamento dei cavi dell’alimentazione nel
documento in dotazione e Avvertenze sui cavi
dell’alimentazione (pagina 20) e utilizzate il
cavo della dimensione specificata.
Filo di accensione a distanza (venduto
separatamente)
Collegate questo filo al filo di accensione a
distanza (impulso positivo, (+) solo 12 V)
dell’unità principale. Se il filo di accensione a
distanza non è disponibile, consultate la sezione
“ELENCO DEI COLLEGAMENTI” a pagina 7 per
un metodo alternativo.
Quando si collegano i fili di uscita dell’altoparlante
dell’unità principale a questa unità con un cavo di
conversione altoparlante-RCA (venduto
separatamente), non è necessario collegare il filo di
accensione a distanza, poiché l’unità è dotata di
funzione “RILEVAMENTO A DISTANZA. Tuttavia, la
funzione di “RILEVAMENTO A DISTANZA potrebbe
non funzionare a seconda della sorgente del segnale
collegata. In questo caso, collegate il filo di
accensione a distanza a un cavo di alimentazione in
ingresso (alimentazione accessoria) in posizione ACC.
Filo della batteria (venduto separatamente)
Assicuratevi di aggiungere un fusibile esterno
(ad es. un blocco fusibili o un interruttore
automatico) al filo della batteria posizionandolo
il più vicino possibile al morsetto positivo (+)
della batteria. Il fusibile protegge l’impianto
elettrico della vettura in caso di cortocircuito. I
valori dei fusibili da utilizzare sono i seguenti:
R2-A75M .................................................................... 80 A
R2-A60F...................................................................... 60 A
Per informazioni sulle dimensioni dei cavi da
utilizzare, consultate Avvertenze sul
collegamento dei cavi dell’alimentazione nel
documento in dotazione e Avvertenze sui cavi
dell’alimentazione (pagina 20) e utilizzate il
cavo della dimensione specificata.
COLLEGAMENTI
Prima di effettuare i collegamenti, assicuratevi di disattivare l’alimentazione di tutti i componenti audio.
R2-A75M
*3, 4
*1
Telaio della vetturaBatteria della vettura
Fusibile esterno*2
R2-A60F
*3, 4
*1
Telaio della vetturaBatteria della vettura
Fusibile esterno*2
*1 Per informazioni sulle dimensioni dei cavi da utilizzare, consultate Avvertenze sul collegamento dei cavi
dell’alimentazione nel documento in dotazione e Avvertenze sui cavi dell’alimentazione” (pagina 20) e utilizzate il
cavo della dimensione specificata.
*2 Assicuratevi di aggiungere un fusibile esterno (ad es. un blocco fusibili o un interruttore automatico) al filo della batteria
posizionandolo il più vicino possibile al morsetto positivo (+) della batteria. Aggiungete un fusibile esterno con una
capacità uguale alla somma delle capacità dei fusibili dell’amplificatore, o leggermente superiore.
Per informazioni sulla capacità dei fusibili di questa unità, consultate “Filo della batteria ( )” (pagina 5).
*3 Collegate tutta l’apparecchiatura allo stesso punto di massa assicurandovi che la lunghezza del cavo sia la più corta
possibile.
*4 Per collegare saldamente il filo di massa, usate una vite già montata.
Per evitare la penetrazione di disturbi esterni nel sistema audio
Collocare l’unità e disporre i cavi ad almeno 10 cm di distanza dal cablaggio della vettura.
Tenere i cavi elettrici della batteria il più lontano possibile dagli altri cavi.
Collegare il cavo di massa saldamente ad un punto metallico scoperto (eliminare vernice o grasso, se
necessario) del telaio della vettura.
Se aggiungete un filtro antidisturbo opzionale, collegatelo il più lontano possibile dall’unità. Il vostro
distributore Alpine dispone di vari filtri antidisturbo. Contattatelo per ulteriori informazioni.
Il vostro rivenditore Alpine conosce le soluzioni migliori per evitare i disturbi. Rivolgetevi al vostro rivenditore
per ulteriori informazioni.
ALPINE R2-A75M/R2-A60F 68-44781Z33-B (EN/DE/FR/ES/IT/SE/RU/CS)ALPINE R2-A75M/R2-A60F 68-44781Z33-B (EN/DE/FR/ES/IT/SE/RU/CS)
6-IT
ELENCO DEI COLLEGAMENTI
Controllate l’unità principale seguendo l’elenco
riportato di seguito:
Filo di accensione a distanza
a. L’unità principale non è stata dotata di un filo di
accensione a distanza né di un filo per l’antenna
motorizzata.
b. Il filo per l’antenna motorizzata dell’unità
principale viene attivato soltanto quando la
radio è accesa (si spegne nel modo della
cassetta o nel modo CD).
c. Il filo per l’antenna motorizzata dell’unità
principale è un’uscita con livello logico alto di (+)
5 V, impulso negativo (collegamento a massa),
oppure non è in grado di supportare (+) 12 V
quando viene collegato ad altra apparecchiatura
oltre che all’antenna motorizzata del veicolo.
In presenza di una delle condizioni descritte in
precedenza, il filo di accensione a distanza
dell’unità R2-A75M/R2-A60F deve essere
collegato a una sorgente di alimentazione
commutata (accensione) del veicolo.
Assicuratevi di utilizzare un fusibile da 3 A il più
vicino possibile a questo commutatore di
accensione. Utilizzando questo metodo di
collegamento, l’unità R2-A75M/R2-A60F si
accenderà e rimarrà accesa fintanto che
l’interruttore di accensione sarà attivato.
In caso di dubbi, in aggiunta al fusibile da 3 A
indicato in precedenza, è possibile installare in
linea un interruttore SPST (Single Pole, Single
Throw) sul filo di accensione dell’unità R2-A75M/
R2-A60F. Questo interruttore consentirà quindi
di accendere (e spegnere) l’unità R2-A75M/
R2-A60F. Di conseguenza, l’interruttore
dovrebbe essere montato in modo da risultare
accessibile al conducente. Assicuratevi che
l’interruttore sia spento quando il veicolo non è
in funzione. In caso contrario, l’amplificatore
rimarrà acceso scaricando così la batteria.
Precauzioni sui collegamenti dei fili
Quando si utilizzano cavi forniti da terzi (cavi
dell’alimentazione), utilizzare le viti in dotazione
per agevolare il collegamento. Fate riferimento alla
descrizione sotto per la procedura corretta. Se
avete dubbi riguardo questo collegamento,
consultate il vostro rivenditore.
1. Controllate le dimensioni del filo.
Per informazioni sulle dimensioni dei cavi da
utilizzare, consultate Avvertenze sul
collegamento dei cavi dell’alimentazione nel
documento in dotazione e Avvertenze sui cavi
dell’alimentazione (pagina 20) e utilizzate il
cavo della dimensione specificata.
Se non conoscete la misura del cavo,
rivolgetevi al vostro rivenditore.
2. Rimuovete l’isolamento dalle estremità del filo
circa 7 – 10mm.
Estremità del filo
del prodotto
Ruotare la punta dei conduttori
7 – 10mm
NOTE:
Se la lunghezza del filo esposto non è sufficiente,
il collegamento potrebbe non risultare corretto
provocando così problemi di funzionamento o
interruzioni del suono.
Al contrario, se la lunghezza è eccessiva, si
potrebbe verificare un corto circuito.
3. Serrate la vite a testa esagonale con la chiave
esagonale (grande o piccola) (in dotazione) per
fissare il filo in posizione.
Prima di effettuare questo collegamento,
usate una guaina per coprire quelle parti di
filo scoperte che si estendono oltre il
morsetto.
Morsetto di alimentazione
Chiave esagonale (in dotazione)
Filo della
batteria
Filo di accensione a distanza
Morsetto di
alimentazionel
Filo di massa
Vite a testa
esagonale
Morsetti di uscita dell’altoparlante
Chiave esagonale (in dotazione)
Vite a testa
esagonale
Filo di uscita dell’altoparlante (–)
Filo di uscita
dell’altoparlante (+)
Morsetti di
uscita
dell’altoparlante
R2-A75M
Chiave esagonale (in dotazione)
Vite a testa
esagonale
Filo di uscita
dell’altoparlante (–)
Filo di uscita
dell’altoparlante
(+)
Morsetti di
uscita
dell’altoparlante
R2-A60F
NOTE:
Accertatevi di utilizzare la vite a testa esagonale
fissata al morsetto di alimentazione ( ) o ai
morsetti di uscita dell’altoparlante ( ).
Per sicurezza, collegate sempre i fili della batteria
per ultimi.
Per evitare lo scollegamento dei fili o la caduta
dell’unità, non usate i fili per trasportare l’unità.
ALPINE R2-A75M/R2-A60F 68-44781Z33-B (EN/DE/FR/ES/IT/SE/RU/CS)ALPINE R2-A75M/R2-A60F 68-44781Z33-B (EN/DE/FR/ES/IT/SE/RU/CS)
7-IT
EN
ES
DE
IT
RU
FR
SE
CS
ELENCO DEI COLLEGAMENTI
Controllate l’unità principale seguendo l’elenco
riportato di seguito:
Filo di accensione a distanza
a. L’unità principale non è stata dotata di un filo di
accensione a distanza né di un filo per l’antenna
motorizzata.
b. Il filo per l’antenna motorizzata dell’unità
principale viene attivato soltanto quando la
radio è accesa (si spegne nel modo della
cassetta o nel modo CD).
c. Il filo per l’antenna motorizzata dell’unità
principale è un’uscita con livello logico alto di (+)
5 V, impulso negativo (collegamento a massa),
oppure non è in grado di supportare (+) 12 V
quando viene collegato ad altra apparecchiatura
oltre che all’antenna motorizzata del veicolo.
In presenza di una delle condizioni descritte in
precedenza, il filo di accensione a distanza
dell’unità R2-A75M/R2-A60F deve essere
collegato a una sorgente di alimentazione
commutata (accensione) del veicolo.
Assicuratevi di utilizzare un fusibile da 3 A il più
vicino possibile a questo commutatore di
accensione. Utilizzando questo metodo di
collegamento, l’unità R2-A75M/R2-A60F si
accenderà e rimarrà accesa fintanto che
l’interruttore di accensione sarà attivato.
In caso di dubbi, in aggiunta al fusibile da 3 A
indicato in precedenza, è possibile installare in
linea un interruttore SPST (Single Pole, Single
Throw) sul filo di accensione dell’unità R2-A75M/
R2-A60F. Questo interruttore consentirà quindi
di accendere (e spegnere) l’unità R2-A75M/
R2-A60F. Di conseguenza, l’interruttore
dovrebbe essere montato in modo da risultare
accessibile al conducente. Assicuratevi che
l’interruttore sia spento quando il veicolo non è
in funzione. In caso contrario, l’amplificatore
rimarrà acceso scaricando così la batteria.
Blu/Bianco
Antenna di potenza
Filo di accensione a distanza
Ai fili di accensione a distanza degli altri
componenti Alpine
Interruttore SPST (opzionale)
Fusibile (3 A)
Più vicino possibile al commutatore di
accensione del veicolo
Accensione
Amplificatore
Morsetti di uscita dell’altoparlante
Chiave esagonale (in dotazione)
Vite a testa
esagonale
Filo di uscita dell’altoparlante (–)
Filo di uscita
dell’altoparlante (+)
Morsetti di
uscita
dell’altoparlante
R2-A75M
Chiave esagonale (in dotazione)
Vite a testa
esagonale
Filo di uscita
dell’altoparlante (–)
Filo di uscita
dell’altoparlante
(+)
Morsetti di
uscita
dell’altoparlante
R2-A60F
NOTE:
Accertatevi di utilizzare la vite a testa esagonale
fissata al morsetto di alimentazione ( ) o ai
morsetti di uscita dell’altoparlante ( ).
Per sicurezza, collegate sempre i fili della batteria
per ultimi.
Per evitare lo scollegamento dei fili o la caduta
dell’unità, non usate i fili per trasportare l’unità.
ALPINE R2-A75M/R2-A60F 68-44781Z33-B (EN/DE/FR/ES/IT/SE/RU/CS)ALPINE R2-A75M/R2-A60F 68-44781Z33-B (EN/DE/FR/ES/IT/SE/RU/CS)
8-IT
Interruttore di accensione automatica
a) Per l’impostazione di ingresso “DC,
non è necessario collegare Remote
Turn-On Lead grazie alla funzione
“RILEVAMENTO A DISTANZA di
questo prodotto.
b) Tuttavia, la funzione “RILEVAMENTO
A DISTANZA potrebbe non
funzionare correttamente a
seconda della sorgente di segnale
collegata. In tale caso, collegate
Remote Turn-On Lead a un cavo di
alimentazione in ingresso
(alimentazione accessoria) in
posizione ACC e commutate
nell’impostazione di ingresso “REM”.
Il circuito di accensione automatica con offset
DC è progettato per funzionare SOLO con
segnali ad alto livello (ad esempio, segnali a
livello di altoparlanti). Questi segnali ad alto
livello provengono solitamente dall’uscita
amplificata di radio, unità principali e
amplificatori. Poiché l’ingresso del segnale LO
(cioè i segnali a basso livello) non può
accendere l’amplificatore, è necessario fornire
il segnale di attivazione REMOTE e utilizzare
l’impostazione REM per l’ingresso del segnale
LO.*
Per i dettagli sull’accensione tramite segnale
di attivazione ACC, vedere la sezione Filo di
accensione a distanza ( ) (pagina 5).
Interruttore del livello di ingresso
a) Se l’ingresso è sulla linea pre-out
dell’unità principale, utilizzando
una prolunga (venduta
separatamente), impostare su “LO”.
b) Se l’ingresso è sulla linea di
altoparlanti dell’unità principale,
utilizzando un cavo di conversione
altoparlante RCA (venduto
separatamente), impostare su “HI”.
Pomello di regolazione del filtro subsonico
(solo R2-A75M)
Il filtro subsonico consente di tagliare le
frequenze ultra basse dal segnale di ingresso
prima dell’amplificazione. Le frequenze inferiori
a quella specificata vengono attenuate a 24 dB/
ottava.
Questa soluzione è preferibile per diverse ragioni:
– Proteggere gli altoparlanti troppo piccoli o
non in grado di riprodurre le frequenze ultra
basse.
REGOLAZIONE DEGLI INTERRUTTORI
Prima di commutare un selettore, scollegate l’alimentazione e inserite un piccolo cacciavite o un attrezzo
simile perpendicolarmente rispetto all’interruttore.
Per intervenire sul pannello interno superiore, rimuovere il coperchio superiore. Fare riferimento a
“RIMOZIONE DEL COPERCHIO SUPERIORE” (pagina 3).
R2-A75M
(Pannello interno superiore)
R2-A60F
(Pannello interno superiore)
ALPINE R2-A75M/R2-A60F 68-44781Z33-B (EN/DE/FR/ES/IT/SE/RU/CS)ALPINE R2-A75M/R2-A60F 68-44781Z33-B (EN/DE/FR/ES/IT/SE/RU/CS)
9-IT
EN
ES
DE
IT
RU
FR
SE
CS
Interruttore di accensione automatica
a) Per l’impostazione di ingresso “DC,
non è necessario collegare Remote
Turn-On Lead grazie alla funzione
“RILEVAMENTO A DISTANZA di
questo prodotto.
b) Tuttavia, la funzione “RILEVAMENTO
A DISTANZA potrebbe non
funzionare correttamente a
seconda della sorgente di segnale
collegata. In tale caso, collegate
Remote Turn-On Lead a un cavo di
alimentazione in ingresso
(alimentazione accessoria) in
posizione ACC e commutate
nell’impostazione di ingresso “REM”.
Il circuito di accensione automatica con offset
DC è progettato per funzionare SOLO con
segnali ad alto livello (ad esempio, segnali a
livello di altoparlanti). Questi segnali ad alto
livello provengono solitamente dall’uscita
amplificata di radio, unità principali e
amplificatori. Poiché l’ingresso del segnale LO
(cioè i segnali a basso livello) non può
accendere l’amplificatore, è necessario fornire
il segnale di attivazione REMOTE e utilizzare
l’impostazione REM per l’ingresso del segnale
LO.*
Per i dettagli sull’accensione tramite segnale
di attivazione ACC, vedere la sezione Filo di
accensione a distanza ( ) (pagina 5).
Interruttore del livello di ingresso
a) Se l’ingresso è sulla linea pre-out
dell’unità principale, utilizzando
una prolunga (venduta
separatamente), impostare su “LO”.
b) Se l’ingresso è sulla linea di
altoparlanti dell’unità principale,
utilizzando un cavo di conversione
altoparlante RCA (venduto
separatamente), impostare su “HI”.
Pomello di regolazione del filtro subsonico
(solo R2-A75M)
Il filtro subsonico consente di tagliare le
frequenze ultra basse dal segnale di ingresso
prima dell’amplificazione. Le frequenze inferiori
a quella specificata vengono attenuate a 24 dB/
ottava.
Questa soluzione è preferibile per diverse ragioni:
– Proteggere gli altoparlanti troppo piccoli o
non in grado di riprodurre le frequenze ultra
basse.
– Ridurre lo spreco di potenza riproducendo
suoni non udibili.
– Proteggere i subwoofer in contenitori con
aperture dalla sovraescursione sotto la
frequenza di sintonizzazione.
Pomello di regolazione frequenza crossover
(LP FILTER) (solo R2-A75M)
Utilizzate questo comando per regolare la
frequenza di crossover tra 50Hz e 400Hz.
Pomello di regolazione bassi EQ (solo
R2-A75M)
Aggiungete un’amplificazione dei bassi da 50Hz
fino a +12dB per ottimizzare la risposta dei
bassi.
Pomello di regolazione del guadagno di
ingresso
Impostate il guadagno di ingresso dell’unità
R2-A75M/R2-A60F sulla posizione minima.
Utilizzando un CD dinamico come fonte,
aumentate il volume dell’unità principale fino
alla distorsione dell’emissione. Dopodiché
riducete il volume di 1 passo (o fino a che
l’emissione non sia più distorta). Ora, aumentate
il guadagno dell’amplificatore fino a quando il
suono proveniente dagli altoparlanti divenga
distorto. Riducete leggermente il guadagno in
modo che il suono non sia più distorto e per
raggiungere unimpostazione del guadagno
ideale.
Interruttore di selezione del modo filtro
(CHANNEL-1/2) (solo R2-A60F)
a) Impostate la posizione “OFF” quando
l’amplificatore verrà utilizzato per
altoparlanti full-range o quando si
utilizza un crossover elettronico
esterno. Tutta la larghezza di banda
della frequenza verrà trasmessa agli
altoparlanti senza attenuazione delle
frequenze alte o basse.
b) Selezionate la posizione “HP”
quando l’amplificatore è utilizzato
per alimentare un sistema tweeter/
midrange.
Con questa impostazione, il pomello
di regolazione frequenza crossover
( ) fornisce la regolazione da 50 Hz
a 400 Hz. Le frequenze al di sotto del
punto di crossover saranno
attenuate a 12dB/ottava.
NOTA:
In questo caso, il livello massimo
di amplificazione dei bassi EQ
viene ridotto.
REGOLAZIONE DEGLI INTERRUTTORI
Prima di commutare un selettore, scollegate l’alimentazione e inserite un piccolo cacciavite o un attrezzo
simile perpendicolarmente rispetto all’interruttore.
Per intervenire sul pannello interno superiore, rimuovere il coperchio superiore. Fare riferimento a
“RIMOZIONE DEL COPERCHIO SUPERIORE” (pagina 3).
R2-A75M
(Pannello interno superiore)
R2-A60F
(Pannello interno superiore)
ALPINE R2-A75M/R2-A60F 68-44781Z33-B (EN/DE/FR/ES/IT/SE/RU/CS)ALPINE R2-A75M/R2-A60F 68-44781Z33-B (EN/DE/FR/ES/IT/SE/RU/CS)
10-IT
Pomello di regolazione frequenza crossover
(BP-H FREQ.) (solo R2-A60F)
Utilizzate questo comando per regolare la
frequenza di crossover tra 400 Hz e 6 kHz.
NOTE:
Quando l’interruttore di selezione del modo
crossover ( ) è posizionato su [BP], regolate il
pomello di regolazione frequenza crossover
( ) e ( ).
Quando l’interruttore di selezione del modo
crossover ( ) è posizionato su [HP] o [LP], la
regolazione del pomello di regolazione
frequenza crossover ( ) è disattivata.
Informazioni sull’indicatore di accensione
Indicatore di accensione
Si illumina quando è accesa la corrente.
È spento quando è spenta la corrente.
Colore indicazione Stato Soluzione
Blu Il circuito dell’amplificatore è
normale.
Rosso
(lampeggiante)
La temperatura operativa è
alta.
Abbassare il volume dell’unità principale (segnale
in ingresso).
Portare la temperatura interna del veicolo a un
livello normale.
Il colore dell’indicatore diventa blu.
Rosso Circuito dell’amplificatore non
normale.
Si è verificato un corto circuito
o la corrente di alimentazione
è troppo alta.
Spegnere l’alimentazione ed eliminare la causa.
Quindi accendere l’unità e verificare che il colore
dell’indicatore è diventato blu.
Se resta rosso, spegnere l’unità e consultare il
proprio rivenditore.
La temperatura operativa è
troppo bassa.
Portare la temperatura interna del veicolo a un
livello normale.
Il colore dell’indicatore diventa blu.
La tensione della corrente di
alimentazione è troppo alta.
Utilizzare la tensione dell’alimentazione corretta.
Il colore dell’indicatore diventa blu.
c) Selezionate la posizione “LP” quando
l’amplificatore è utilizzato per
alimentare un subwoofer.
Con questa impostazione, il pomello
di regolazione frequenza crossover
() fornisce la regolazione da 50 Hz
a 400 Hz. Le frequenze al di sopra
del punto di crossover saranno
attenuate a 12 dB/ottava.
d) Selezionate la posizione “HP-H”
quando l’amplificatore è utilizzato
per alimentare un sistema tweeter.
Con questa impostazione, il pomello
di regolazione frequenza crossover
() fornisce la regolazione da
400 Hz a 6 kHz. Le frequenze al di
sotto del punto di crossover saranno
attenuate a 12dB/ottava.
Pomello di regolazione frequenza crossover
(HP/LP FREQ.) (solo R2-A60F)
Utilizzate questo comando per regolare la
frequenza di crossover tra 50Hz e 400Hz.
Pomello di regolazione frequenza crossover
(HP-H FREQ.) (solo R2-A60F)
Utilizzate questo comando per regolare la
frequenza di crossover tra 400 Hz e 6 kHz.
Selettore dei canali di ingresso
(CHANNEL-3/4) (solo R2-A60F)
a) Questa impostazione
dell’interruttore consente di
selezionare una modalità di
ingresso a 2 o a 4 canali. Con
l’impostazione “1/2”, il segnale verrà
copiato da CH-1/2 e verrà inviato a
CH-3/4, eliminando la necessità di
utilizzare adattatori Y.
b) Impostando questo interruttore su
“3/4”, gli ingressi CH-1/2 e CH-3/4
rimarranno entrambi indipendenti.
Per questa modalità, è richiesta una
sorgente a 4 canali.
Interruttore di selezione del modo filtro
(CHANNEL-3/4) (solo R2-A60F)
a) Impostate la posizione “OFF”
quando l’amplificatore verrà
utilizzato per altoparlanti full-range
o quando si utilizza un crossover
elettronico esterno. Tutta la
larghezza di banda della frequenza
verrà trasmessa agli altoparlanti
senza attenuazione delle frequenze
alte o basse.
b) Selezionate la posizione “HP”
quando l’amplificatore è utilizzato
per alimentare un sistema tweeter/
midrange.
Con questa impostazione, il
pomello di regolazione frequenza
crossover ( ) fornisce la
regolazione da 50 Hz a 400 Hz. Le
frequenze al di sotto del punto di
crossover saranno attenuate a
12dB/ottava.
c) Selezionate la posizione “LP
quando l’amplificatore è utilizzato
per alimentare un subwoofer.
Con questa impostazione, il
pomello di regolazione frequenza
crossover ( ) fornisce la
regolazione da 50 Hz a 400 Hz. Le
frequenze al di sopra del punto di
crossover saranno attenuate a
12 dB/ottava.
d) Selezionate “BP” quando
l’amplificatore è utilizzato per
alimentare un sistema midbass o
midrange.
Le frequenze inferiori a quella
specificata impostata dal pomello
di regolazione frequenza crossover
( ) e superiori a quella specificata
impostata dal pomello di
regolazione frequenza crossover
( ) sono attenuate a 12 dB/ottava.
Pomello di regolazione frequenza crossover
(HP/LP/BP-L FREQ.) (solo R2-A60F)
Utilizzate questo comando per regolare la
frequenza di crossover tra 50Hz e 400Hz.
NOTA:
Quando l’interruttore di selezione del modo
crossover ( ) è posizionato su [BP], regolate il
pomello di regolazione frequenza crossover
( ) e ( ).
ALPINE R2-A75M/R2-A60F 68-44781Z33-B (EN/DE/FR/ES/IT/SE/RU/CS)ALPINE R2-A75M/R2-A60F 68-44781Z33-B (EN/DE/FR/ES/IT/SE/RU/CS)
11-IT
EN
ES
DE
IT
RU
FR
SE
CS
Pomello di regolazione frequenza crossover
(BP-H FREQ.) (solo R2-A60F)
Utilizzate questo comando per regolare la
frequenza di crossover tra 400 Hz e 6 kHz.
NOTE:
Quando l’interruttore di selezione del modo
crossover ( ) è posizionato su [BP], regolate il
pomello di regolazione frequenza crossover
( ) e ( ).
Quando l’interruttore di selezione del modo
crossover ( ) è posizionato su [HP] o [LP], la
regolazione del pomello di regolazione
frequenza crossover ( ) è disattivata.
Campo di regolazione
[BP-L]
Campo di regolazione
[BP-H]
50 Hz 400 Hz 6 kHz
[BP-L] [BP-H]
Campo di regolazione sulla frequenza di
crossover filtro passa banda
Informazioni sull’indicatore di accensione
Indicatore di accensione
Si illumina quando è accesa la corrente.
È spento quando è spenta la corrente.
Colore indicazione Stato Soluzione
Blu Il circuito dell’amplificatore è
normale.
Rosso
(lampeggiante)
La temperatura operativa è
alta.
Abbassare il volume dell’unità principale (segnale
in ingresso).
Portare la temperatura interna del veicolo a un
livello normale.
Il colore dell’indicatore diventa blu.
Rosso Circuito dell’amplificatore non
normale.
Si è verificato un corto circuito
o la corrente di alimentazione
è troppo alta.
Spegnere l’alimentazione ed eliminare la causa.
Quindi accendere l’unità e verificare che il colore
dell’indicatore è diventato blu.
Se resta rosso, spegnere l’unità e consultare il
proprio rivenditore.
La temperatura operativa è
troppo bassa.
Portare la temperatura interna del veicolo a un
livello normale.
Il colore dell’indicatore diventa blu.
La tensione della corrente di
alimentazione è troppo alta.
Utilizzare la tensione dell’alimentazione corretta.
Il colore dell’indicatore diventa blu.
b) Selezionate la posizione “HP”
quando l’amplificatore è utilizzato
per alimentare un sistema tweeter/
midrange.
Con questa impostazione, il
pomello di regolazione frequenza
crossover ( ) fornisce la
regolazione da 50 Hz a 400 Hz. Le
frequenze al di sotto del punto di
crossover saranno attenuate a
12dB/ottava.
c) Selezionate la posizione “LP
quando l’amplificatore è utilizzato
per alimentare un subwoofer.
Con questa impostazione, il
pomello di regolazione frequenza
crossover ( ) fornisce la
regolazione da 50 Hz a 400 Hz. Le
frequenze al di sopra del punto di
crossover saranno attenuate a
12 dB/ottava.
d) Selezionate “BP” quando
l’amplificatore è utilizzato per
alimentare un sistema midbass o
midrange.
Le frequenze inferiori a quella
specificata impostata dal pomello
di regolazione frequenza crossover
( ) e superiori a quella specificata
impostata dal pomello di
regolazione frequenza crossover
( ) sono attenuate a 12 dB/ottava.
Pomello di regolazione frequenza crossover
(HP/LP/BP-L FREQ.) (solo R2-A60F)
Utilizzate questo comando per regolare la
frequenza di crossover tra 50Hz e 400Hz.
NOTA:
Quando l’interruttore di selezione del modo
crossover ( ) è posizionato su [BP], regolate il
pomello di regolazione frequenza crossover
( ) e ( ).
ALPINE R2-A75M/R2-A60F 68-44781Z33-B (EN/DE/FR/ES/IT/SE/RU/CS)ALPINE R2-A75M/R2-A60F 68-44781Z33-B (EN/DE/FR/ES/IT/SE/RU/CS)
12-IT
Sistema con subwoofer
Sistema con subwoofer a doppia bobina
Collegamento in serie
Sistema con 1
subwoofer
Sistema con 2 subwoofer (MONO)
Collegamento in parallelo
[LO]
Unità principale, ecc.
Filo di accensione a
distanza
(Pannello interno superiore)
Interruttore del livello di ingresso
* Se l’unità collegata non è dotata di uscita RCA e non è possibile utilizzare un cavo di prolunga RCA ( ),
potete usare il cavo di conversione altoparlante-RCA ( ) (venduto separatamente). Per informazioni su
come eseguire il collegamento, consultate “Informazioni sul collegamento al sistema con livello di
ingresso altoparlanti” (pagina 19).
Per il sistema con 2 subwoofer/sistema con subwoofer a doppia bobina, verificare che l’impedenza
minima superi 1 Ω in totale. Inoltre, l’uscita alimentazione elencata in SPECIFICHE (pagina 21) è la
specifica con il valore di impedenza totale.
DIAGRAMMI DEI SISTEMI
Prima di eseguire un collegamento, controllate l’impedenza totale dell’altoparlante collegato all’unità. Per
eventuali domande, rivolgetevi al rivenditore Alpine di zona.
Diagramma di collegamento di base per R2-A75M
Morsetti di uscita dell’altoparlante
Controllo dei bassi a distanza (opzionale)
Prese d’output di preamplificatori
Prese di ingresso RCA
Fusibile
Morsetto di alimentazione
Filo di massa (venduto separatamente)
Filo di accensione a distanza (venduto
separatamente)
Filo della batteria (venduto separatamente)
Unità principale, ecc.
Uscita anteriore
Uscita posteriore
Uscita subwoofer
Altoparlanti anteriori
Altoparlanti posteriori
Subwoofer
Subwoofer a doppia bobina
Cavo di prolunga RCA (venduto separatamente)
Cavo di conversione altoparlante-RCA (venduto
separatamente)
Adattatore-Y (venduto separatamente)
Altoparlanti anteriori (Tweeter)
Altoparlanti anteriori (Midrange)
ALPINE R2-A75M/R2-A60F 68-44781Z33-B (EN/DE/FR/ES/IT/SE/RU/CS)ALPINE R2-A75M/R2-A60F 68-44781Z33-B (EN/DE/FR/ES/IT/SE/RU/CS)
13-IT
EN
ES
DE
IT
RU
FR
SE
CS
Sistema con subwoofer
Sistema con subwoofer a doppia bobina
Collegamento in serie
Sistema con 1
subwoofer
Sistema con 2 subwoofer (MONO)
Collegamento in parallelo
[LO]
Unità principale, ecc.
Filo di accensione a
distanza
(Pannello interno superiore)
Interruttore del livello di ingresso
* Se l’unità collegata non è dotata di uscita RCA e non è possibile utilizzare un cavo di prolunga RCA ( ),
potete usare il cavo di conversione altoparlante-RCA ( ) (venduto separatamente). Per informazioni su
come eseguire il collegamento, consultate “Informazioni sul collegamento al sistema con livello di
ingresso altoparlanti” (pagina 19).
Per il sistema con 2 subwoofer/sistema con subwoofer a doppia bobina, verificare che l’impedenza
minima superi 1 Ω in totale. Inoltre, l’uscita alimentazione elencata in SPECIFICHE (pagina 21) è la
specifica con il valore di impedenza totale.
DIAGRAMMI DEI SISTEMI
Prima di eseguire un collegamento, controllate l’impedenza totale dell’altoparlante collegato all’unità. Per
eventuali domande, rivolgetevi al rivenditore Alpine di zona.
Diagramma di collegamento di base per R2-A75M
Uscita posteriore
Uscita subwoofer
Altoparlanti anteriori
Altoparlanti posteriori
Subwoofer
Subwoofer a doppia bobina
Cavo di prolunga RCA (venduto separatamente)
Cavo di conversione altoparlante-RCA (venduto
separatamente)
Adattatore-Y (venduto separatamente)
Altoparlanti anteriori (Tweeter)
Altoparlanti anteriori (Midrange)
ALPINE R2-A75M/R2-A60F 68-44781Z33-B (EN/DE/FR/ES/IT/SE/RU/CS)ALPINE R2-A75M/R2-A60F 68-44781Z33-B (EN/DE/FR/ES/IT/SE/RU/CS)
14-IT
Sistema con 4 altoparlanti + subwoofer / 2 amplificatori (esempio di
collegamento con R2-A60F)
[LO]
[LO]
Unità principale, ecc.
(Pannello interno superiore)
(Pannello interno superiore)
Filo di accensione a
distanza
Interruttore del livello di ingresso
Interruttore del livello di
ingresso
R2-A75M
R2-A60F
Per i dettagli sul collegamento dell’unità R2-A60F, vedere “Diagramma di collegamento di base per
R2-A60F” (pagina 15).
Diagramma di collegamento di base per R2-A60F
Morsetti di uscita dell’altoparlante
Controllo dei bassi a distanza (opzionale)
Prese d’output di preamplificatori
Prese di ingresso RCA
Fusibile
Morsetto di alimentazione
Filo di massa (venduto separatamente)
Filo di accensione a distanza (venduto
separatamente)
Filo della batteria (venduto separatamente)
Unità principale, ecc.
Uscita anteriore
Per l’unità R2-A60F, modificate l’impostazione del selettore dei canali di ingresso ( ) in base al numero di
canali dell’ingresso altoparlante.
Ingresso a 4 canali: Ingresso a 2 canali:
Selettore dei canali di ingresso
(CHANNEL-3/4)
3/4 1/2
Sistema con 4 altoparlanti
[LO]
Unità principale, ecc.
Filo di accensione a
distanza
(Pannello interno superiore)
Interruttore del livello di
ingresso
* Se l’unità collegata non è dotata di uscita RCA e non è possibile utilizzare un cavo di prolunga RCA ( ), potete usare il
cavo di conversione altoparlante-RCA ( ) (venduto separatamente). Per informazioni su come eseguire il
collegamento, consultate “Informazioni sul collegamento al sistema con livello di ingresso altoparlanti” (pagina 19).
ALPINE R2-A75M/R2-A60F 68-44781Z33-B (EN/DE/FR/ES/IT/SE/RU/CS)ALPINE R2-A75M/R2-A60F 68-44781Z33-B (EN/DE/FR/ES/IT/SE/RU/CS)
15-IT
EN
ES
DE
IT
RU
FR
SE
CS
Sistema con 4 altoparlanti + subwoofer / 2 amplificatori (esempio di
collegamento con R2-A60F)
[LO]
[LO]
Unità principale, ecc.
(Pannello interno superiore)
(Pannello interno superiore)
Filo di accensione a
distanza
Interruttore del livello di ingresso
Interruttore del livello di
ingresso
R2-A75M
R2-A60F
Per i dettagli sul collegamento dell’unità R2-A60F, vedere “Diagramma di collegamento di base per
R2-A60F” (pagina 15).
Diagramma di collegamento di base per R2-A60F
Morsetti di uscita dell’altoparlante
Controllo dei bassi a distanza (opzionale)
Prese d’output di preamplificatori
Prese di ingresso RCA
Fusibile
Morsetto di alimentazione
Filo di massa (venduto separatamente)
Filo di accensione a distanza (venduto
separatamente)
Filo della batteria (venduto separatamente)
Unità principale, ecc.
Uscita anteriore
Uscita posteriore
Uscita subwoofer
Altoparlanti anteriori
Altoparlanti posteriori
Subwoofer
Subwoofer a doppia bobina
Cavo di prolunga RCA (venduto separatamente)
Cavo di conversione altoparlante-RCA (venduto
separatamente)
Adattatore-Y (venduto separatamente)
Altoparlanti anteriori (Tweeter)
Altoparlanti anteriori (Midrange)
Per l’unità R2-A60F, modificate l’impostazione del selettore dei canali di ingresso ( ) in base al numero di
canali dell’ingresso altoparlante.
Ingresso a 4 canali: Ingresso a 2 canali:
Selettore dei canali di ingresso
(CHANNEL-3/4)
3/4 1/2
Sistema con 4 altoparlanti
[LO]
Unità principale, ecc.
Filo di accensione a
distanza
(Pannello interno superiore)
Interruttore del livello di
ingresso
* Se l’unità collegata non è dotata di uscita RCA e non è possibile utilizzare un cavo di prolunga RCA ( ), potete usare il
cavo di conversione altoparlante-RCA ( ) (venduto separatamente). Per informazioni su come eseguire il
collegamento, consultate “Informazioni sul collegamento al sistema con livello di ingresso altoparlanti” (pagina 19).
ALPINE R2-A75M/R2-A60F 68-44781Z33-B (EN/DE/FR/ES/IT/SE/RU/CS)ALPINE R2-A75M/R2-A60F 68-44781Z33-B (EN/DE/FR/ES/IT/SE/RU/CS)
16-IT
Sistema con 2 altoparlanti + Sistema con subwoofer (collegamenti a ponte)
(Pannello interno superiore)
[LO]
Unità principale, ecc.
Filo di accensione a
distanza
Interruttore del livello di
ingresso
Sistema con 2 altoparlanti (collegamenti a ponte)
(Pannello interno superiore)
[LO]
Unità principale, ecc.
Filo di accensione a
distanza
Interruttore del livello di
ingresso
Sistema anteriore a 2 vie
Quando si utilizza il sistema anteriore a 2 vie, impostare ciascun interruttore come segue.
Interruttore di selezione del
modo crossover (CHANNEL-1/2)
Selettore dei canali di ingresso
(CHANNEL-3/4)
Selettore della modalità di
crossover (CHANNEL-3/4)
HP-H 3/4 BP
[LO]
Unità principale, ecc.
Filo di accensione a
distanza
Interruttore del livello di
ingresso
(Pannello interno superiore)
ALPINE R2-A75M/R2-A60F 68-44781Z33-B (EN/DE/FR/ES/IT/SE/RU/CS)ALPINE R2-A75M/R2-A60F 68-44781Z33-B (EN/DE/FR/ES/IT/SE/RU/CS)
17-IT
EN
ES
DE
IT
RU
FR
SE
CS
Sistema con 2 altoparlanti + Sistema con subwoofer (collegamenti a ponte)
(Pannello interno superiore)
[LO]
Unità principale, ecc.
Filo di accensione a
distanza
Interruttore del livello di
ingresso
Sistema con 2 altoparlanti (collegamenti a ponte)
(Pannello interno superiore)
[LO]
Unità principale, ecc.
Filo di accensione a
distanza
Interruttore del livello di
ingresso
Sistema anteriore a 2 vie
Quando si utilizza il sistema anteriore a 2 vie, impostare ciascun interruttore come segue.
Interruttore di selezione del
modo crossover (CHANNEL-1/2)
Selettore dei canali di ingresso
(CHANNEL-3/4)
Selettore della modalità di
crossover (CHANNEL-3/4)
HP-H 3/4 BP
[LO]
Unità principale, ecc.
Filo di accensione a
distanza
Interruttore del livello di
ingresso
(Pannello interno superiore)
ALPINE R2-A75M/R2-A60F 68-44781Z33-B (EN/DE/FR/ES/IT/SE/RU/CS)ALPINE R2-A75M/R2-A60F 68-44781Z33-B (EN/DE/FR/ES/IT/SE/RU/CS)
18-IT
Sistema anteriore a 2 vie + subwoofer / 2 amplificatori (esempio di collegamento
con R2-A75M)
Quando si utilizza il sistema anteriore a 2 vie + subwoofer / 2 amplificatori, impostare ciascun interruttore come segue.
Interruttore di selezione del
modo crossover (CHANNEL-1/2)
Selettore dei canali di ingresso
(CHANNEL-3/4)
Selettore della modalità di
crossover (CHANNEL-3/4)
HP-H 1/2 BP
(Pannello interno superiore)
Interruttore del livello di ingresso
R2-A75M
R2-A60F
[LO]
[LO]
Unità principale, ecc.
Filo di accensione a
distanza
(Pannello interno superiore)
Interruttore del livello di
ingresso
Informazioni sul collegamento al sistema con livello di ingresso altoparlanti
Quando si eseguono i collegamenti utilizzando il cavo di conversione altoparlante-RCA ( ) (venduto
separatamente), impostate l’interruttore del livello di ingresso ( ) su “HI”.
es. R2-A60F
Interruttore del livello di ingresso Prese di ingresso RCA
[HI]
Filo di uscita dell’altoparlante posteriore (L)
Unità principale, ecc.
Filo di uscita dell’altoparlante anteriore (R)
Filo di uscita dell’altoparlante posteriore (R)
Filo di uscita dell’altoparlante anteriore (L)
Non confondete il filo di uscita dell’altoparlante sul lato dell’unità principale collegato a questa unità.
Da uscita altoparlanti anteriori (L)/(R) a CH1/CH2, da uscita altoparlanti posteriori (L)/(R) a CH3/CH4
Per l’impostazione “Sistema con livello di ingresso altoparlanti” non è necessario collegare il filo di
accensione a distanza data la presenza della funzione “RILEVAMENTO A DISTANZA” di questo prodotto.
Tuttavia, la funzione di “RILEVAMENTO A DISTANZA potrebbe non funzionare a seconda della sorgente
del segnale collegata. In questo caso, collegate il filo di accensione a distanza a un cavo di alimentazione
in ingresso (alimentazione accessoria) in posizione ACC.
Consigli importanti sul collegamento a ponte di un amplificatore
Se si utilizza solo un ingresso a un canale, l’uscita risulterà bassa. Non è necessario utilizzare l’adattatore Y se
si utilizza un’uscita di linea stereo/mono accoppiata per entrambi gli ingressi dell’amplificatore a ponte.
Collegamento corretto
Un segnale
Unità principale, ecc. Unità principale, ecc.
Un segnale
Collegamento scorretto
ALPINE R2-A75M/R2-A60F 68-44781Z33-B (EN/DE/FR/ES/IT/SE/RU/CS)ALPINE R2-A75M/R2-A60F 68-44781Z33-B (EN/DE/FR/ES/IT/SE/RU/CS)
19-IT
EN
ES
DE
IT
RU
FR
SE
CS
Sistema anteriore a 2 vie + subwoofer / 2 amplificatori (esempio di collegamento
con R2-A75M)
Quando si utilizza il sistema anteriore a 2 vie + subwoofer / 2 amplificatori, impostare ciascun interruttore come segue.
Interruttore di selezione del
modo crossover (CHANNEL-1/2)
Selettore dei canali di ingresso
(CHANNEL-3/4)
Selettore della modalità di
crossover (CHANNEL-3/4)
HP-H 1/2 BP
(Pannello interno superiore)
Interruttore del livello di ingresso
R2-A75M
R2-A60F
[LO]
[LO]
Unità principale, ecc.
Filo di accensione a
distanza
(Pannello interno superiore)
Interruttore del livello di
ingresso
Informazioni sul collegamento al sistema con livello di ingresso altoparlanti
Quando si eseguono i collegamenti utilizzando il cavo di conversione altoparlante-RCA ( ) (venduto
separatamente), impostate l’interruttore del livello di ingresso ( ) su “HI”.
es. R2-A60F
Interruttore del livello di ingresso Prese di ingresso RCA
[HI]
Filo di uscita dell’altoparlante posteriore (L)
Unità principale, ecc.
Filo di uscita dell’altoparlante anteriore (R)
Filo di uscita dell’altoparlante posteriore (R)
Filo di uscita dell’altoparlante anteriore (L)
Non confondete il filo di uscita dell’altoparlante sul lato dell’unità principale collegato a questa unità.
Da uscita altoparlanti anteriori (L)/(R) a CH1/CH2, da uscita altoparlanti posteriori (L)/(R) a CH3/CH4
Per l’impostazione “Sistema con livello di ingresso altoparlanti” non è necessario collegare il filo di
accensione a distanza data la presenza della funzione “RILEVAMENTO A DISTANZA” di questo prodotto.
Tuttavia, la funzione di “RILEVAMENTO A DISTANZA potrebbe non funzionare a seconda della sorgente
del segnale collegata. In questo caso, collegate il filo di accensione a distanza a un cavo di alimentazione
in ingresso (alimentazione accessoria) in posizione ACC.
Consigli importanti sul collegamento a ponte di un amplificatore
Se si utilizza solo un ingresso a un canale, l’uscita risulterà bassa. Non è necessario utilizzare l’adattatore Y se
si utilizza un’uscita di linea stereo/mono accoppiata per entrambi gli ingressi dell’amplificatore a ponte.
Collegamento corretto
Un segnale
Unità principale, ecc. Unità principale, ecc.
Un segnale
Collegamento scorretto
ALPINE R2-A75M/R2-A60F 68-44781Z33-B (EN/DE/FR/ES/IT/SE/RU/CS)ALPINE R2-A75M/R2-A60F 68-44781Z33-B (EN/DE/FR/ES/IT/SE/RU/CS)
20-IT
Avvertenze sui cavi dell’alimentazione
Utilizzate cavi di dimensione adeguata alla capacità totale dei fusibili degli amplificatori da installare e alla
lunghezza dei cavi stessi.
Per informazioni sulle dimensioni dei cavi, consultate Avvertenze sul collegamento dei cavi
dell’alimentazione nel documento in dotazione e il seguente esempio di collegamento.
Esempio di collegamento per l’installazione di un solo amplificatore
Quando la lunghezza del cavo dall’amplificatore alla batteria della vettura è (A)
Dimensione del cavo da utilizzare per (A): 4 AWG/21 mm2 (Lunghezza massima 8 m)
Capacità del fusibile esterno: utilizzate un fusibile di capacità uguale o superiore a quello
dell’amplificatore
R2-A75M: uguale o superiore a 80 A
R2-A60F: uguale o superiore a 60 A
(A)
Fusibile esterno
Telaio della vettura Batteria della vettura
Amplificatore
Esempio di collegamento quando si installano due amplificatori con una
capacità dei fusibili di 80 A e un amplificatore con una capacità di 60 A
Quando la lunghezza dei cavi da ciascun amplificatore al blocco di distribuzione è 1m
Dimensione del cavo da utilizzare per (B): 4 AWG/21 mm2
Quando la lunghezza del cavo dal blocco di distribuzione alla batteria della vettura è 5 m
Dimensione del cavo da utilizzare per (C): 1/0 AWG/53 mm2 (o 4 AWG/21 mm2 × 2)
Capacità del fusibile esterno: utilizzate un fusibile di capacità uguale o superiore alla capacità totale di
quelli degli amplificatori installati
80 A + 80 A + 60 A = uguale o superiore a 220 A
Blocco di distribuzione
(B)
(es. 80 A)
Amplificatore
Telaio della vettura
Fusibile esterno
Batteria della vettura
Amplificatore
Amplificatore
(es. 80 A)
(es. 60A)
(C)
NOTA:
Se la lunghezza del cavo di alimentazione e del cavo di massa supera 1m, oppure se si collega più di un
amplificatore, occorre utilizzare un blocco di distribuzione.
SPECIFICHE
R2-A75M
Prestazioni
Uscita alimentazione Per canale, Ref.: 4Ω, 14,4V 500 W RMS × 1
Per canale, Ref.: 2Ω, 14,4V 750 W RMS × 1
THD+N
Ref.: 10W in 4Ω ≤0,04%
Ref.: 10W in 2Ω ≤0,06%
Ref.: potenza nominale in 4Ω ≤0,5%
Ref.: potenza nominale in 2Ω ≤1,0%
Rapporto S/N
IHF A-wtd + AES-17
Ref.: 1 W in 4Ω >75dB
IHF A-wtd + AES-17
Ref.: potenza nominale in 4Ω >102dB
Risposta in frequenza +0/–3 dB, Ref.: 1 W in 4 Ω 10Hz - 400Hz
+0/–1 dB, Ref.: 1 W in 4 Ω 15 Hz - 325 Hz
Fattore di smorzamento Ref.: 10W in 4Ω a 100Hz >250
Controllo
Sensibilità di ingresso Ingresso RCA
Ref.: potenza nominale in 4Ω
Hi: 0,4 - 10 V
Lo: 0,1 - 4,0 V
Crossover
LPF variabile 50Hz - 400Hz
(–24 dB/ott.)
Subsonico variabile 8 Hz - 40 Hz
(–24 dB/ott.)
Equalizzatore EQ bassi (fc = 50Hz) Da 0A +12dB
(Variabile)
Livello remoto* Attenuazione lineare Da 0 a –20 dB
Generali
Impedenza di ingresso >10kΩ
Uscita preamplificatore CH-1/2 pass-through in ingresso, con buffer 4V max.
Dimensioni
Larghezza 282 mm
Altezza 55 mm
Profondità 165 mm
Peso 3,5 kg
* È necessaria l’unità opzionale RUX-KNOB.2.
NOTA:
Le specifiche e il modello sono soggetti a modifiche senza preavviso.
ALPINE R2-A75M/R2-A60F 68-44781Z33-B (EN/DE/FR/ES/IT/SE/RU/CS)ALPINE R2-A75M/R2-A60F 68-44781Z33-B (EN/DE/FR/ES/IT/SE/RU/CS)
21-IT
EN
ES
DE
IT
RU
FR
SE
CS
Avvertenze sui cavi dell’alimentazione
Utilizzate cavi di dimensione adeguata alla capacità totale dei fusibili degli amplificatori da installare e alla
lunghezza dei cavi stessi.
Per informazioni sulle dimensioni dei cavi, consultate Avvertenze sul collegamento dei cavi
dell’alimentazione nel documento in dotazione e il seguente esempio di collegamento.
Esempio di collegamento per l’installazione di un solo amplificatore
Quando la lunghezza del cavo dall’amplificatore alla batteria della vettura è (A)
Dimensione del cavo da utilizzare per (A): 4 AWG/21 mm2 (Lunghezza massima 8 m)
Capacità del fusibile esterno: utilizzate un fusibile di capacità uguale o superiore a quello
dell’amplificatore
R2-A75M: uguale o superiore a 80 A
R2-A60F: uguale o superiore a 60 A
(A)
Fusibile esterno
Telaio della vettura Batteria della vettura
Amplificatore
Esempio di collegamento quando si installano due amplificatori con una
capacità dei fusibili di 80 A e un amplificatore con una capacità di 60 A
Quando la lunghezza dei cavi da ciascun amplificatore al blocco di distribuzione è 1m
Dimensione del cavo da utilizzare per (B): 4 AWG/21 mm2
Quando la lunghezza del cavo dal blocco di distribuzione alla batteria della vettura è 5 m
Dimensione del cavo da utilizzare per (C): 1/0 AWG/53 mm2 (o 4 AWG/21 mm2 × 2)
Capacità del fusibile esterno: utilizzate un fusibile di capacità uguale o superiore alla capacità totale di
quelli degli amplificatori installati
80 A + 80 A + 60 A = uguale o superiore a 220 A
Blocco di distribuzione
(B)
(es. 80 A)
Amplificatore
Telaio della vettura
Fusibile esterno
Batteria della vettura
Amplificatore
Amplificatore
(es. 80 A)
(es. 60A)
(C)
Se la lunghezza del cavo di alimentazione e del cavo di massa supera 1m, oppure se si collega più di un
amplificatore, occorre utilizzare un blocco di distribuzione.
SPECIFICHE
R2-A75M
Prestazioni
Uscita alimentazione Per canale, Ref.: 4Ω, 14,4V 500 W RMS × 1
Per canale, Ref.: 2Ω, 14,4V 750 W RMS × 1
THD+N
Ref.: 10W in 4Ω ≤0,04%
Ref.: 10W in 2Ω ≤0,06%
Ref.: potenza nominale in 4Ω 1,0%
Ref.: potenza nominale in 2Ω ≤1,0%
Rapporto S/N
IHF A-wtd + AES-17
Ref.: 1 W in 4Ω >75dB
IHF A-wtd + AES-17
Ref.: potenza nominale in 4Ω >102dB
Risposta in frequenza +0/–3 dB, Ref.: 1 W in 4 Ω 10Hz - 400Hz
+0/–1 dB, Ref.: 1 W in 4 Ω 15 Hz - 325 Hz
Fattore di smorzamento Ref.: 10W in 4Ω a 100Hz >250
Controllo
Sensibilità di ingresso Ingresso RCA
Ref.: potenza nominale in 4Ω
Hi: 0,4 - 10 V
Lo: 0,1 - 4,0 V
Crossover
LPF variabile 50Hz - 400Hz
(–24 dB/ott.)
Subsonico variabile 8 Hz - 40 Hz
(–24 dB/ott.)
Equalizzatore EQ bassi (fc = 50Hz) Da 0A +12dB
(Variabile)
Livello remoto* Attenuazione lineare Da 0 a –20 dB
Generali
Impedenza di ingresso >10kΩ
Uscita preamplificatore CH-1/2 pass-through in ingresso, con buffer 4V max.
Dimensioni
Larghezza 282 mm
Altezza 55 mm
Profondità 165 mm
Peso 3,5 kg
* È necessaria l’unità opzionale RUX-KNOB.2.
NOTA:
Le specifiche e il modello sono soggetti a modifiche senza preavviso.
ALPINE R2-A75M/R2-A60F 68-44781Z33-B (EN/DE/FR/ES/IT/SE/RU/CS)
22-IT
R2-A60F
Prestazioni
Uscita alimentazione
Per canale, Ref.: 4Ω, 14,4V 100 W RMS × 4
Per canale, Ref.: 2Ω, 14,4V 150 W RMS × 4
Collegamento di ponte, Ref.: 4 Ω, 14,4V 300 W RMS × 2
THD+N
Ref.: 10W in 4Ω ≤0,04%
Ref.: 10W in 2Ω ≤0,06%
Ref.: potenza nominale in 4Ω ≤0,5%
Ref.: potenza nominale in 2Ω ≤1,0%
Rapporto S/N
IHF A-wtd + AES-17
Ref.: 1 W in 4Ω >80dB
IHF A-wtd + AES-17
Ref.: potenza nominale in 4Ω >100dB
Risposta in frequenza +0/–3 dB, Ref.: 1 W in 4 Ω 10 Hz - 45 kHz
+0/–1 dB, Ref.: 1 W in 4 Ω 20Hz - 20kHz
Fattore di smorzamento Ref.: 10W in 4Ω a 100Hz >100
Controllo
Selezione ingresso Configurazione segnale ingresso selezionabile
(ingresso a 2 can./4 can.)
CH-3/4:
CH-1/2 o CH-3/4
Sensibilità di ingresso Ingresso RCA
Ref.: potenza nominale in 4Ω
Hi: 0,5 - 10V
Lo: 0,2 - 4,0V
Crossover
HPF/LPF/HPF-H variabile CH-1/2
HPF/LPF:
50Hz - 400Hz
(–12 dB/ott.)
HPF-H:
400 Hz - 6 kHz
HPF/LPF/BPF variabile CH-3/4
HPF/LPF/BPF-L:
50Hz - 400Hz
BPF-H:
400 Hz - 6 kHz
(–12 dB/ott.)
Livello remoto* Attenuazione lineare CH-3/4:
Da 0 a –20 dB
Generali
Impedenza di ingresso >10kΩ
Dimensioni
Larghezza 282 mm
Altezza 55 mm
Profondità 165 mm
Peso 3,3 kg
* È necessaria l’unità opzionale RUX-KNOB.2.
NOTA:
Le specifiche e il modello sono soggetti a modifiche senza preavviso.
ALPINE R2-A75M/R2-A60F 68-44781Z33-B (EN/DE/FR/ES/IT/SE/RU/CS)
To customers/Hinweis an Kunden/A l’attention de l’utilisateur/
Información para los clientes/Informazioni per i clienti/
Till kunder
ENGLISH
Information on Disposal of Old Electrical and Electronic
Equipment and Battery (applicable for countries that
have adopted spearate waste collection systems)
If you want to dispose this product, do not mix it with
general household waste. There is a separate collection
system for used electronic products in accordance with
legislation that requires proper treatment, recovery and
recycling. Contact your local authority for details in
locating a recycle facility nearest to you. Proper recycling
and waste disposal will help conserve resources whist
preventing detrimental effects on our health and the
environment.
DEUTSCH
Informationen zur Entsorgung von Elektro- und
Elektronikgeräten und Batterien (anwendbar für
Länder, die ein separates Sammelsystem übernommen
haben)
Wenn Sie dieses Produkt entsorgen wollen, entsorgen Sie
dies nicht über den normalen Hausmüll. Es gibt ein
separates Sammelsystem für gebrauchte elektronische
Geräte in Einklang mit den Rechtsvorschriften, die eine
angemessene Behandlung, Verwertung und Recycling
erfordert. Kontaktieren Sie Ihre lokale Behörde für Details
bei der Suche nach einer Recycling-Anlage Ihrer Nähe.
Ordnungsgemäße Verwertung und Entsorgung trägt dazu
bei, Ressourcen zu schonen und schädliche Auswirkungen
auf unsere Gesundheit und die Umwelt zu verhindern.
FRANÇAIS
Information sur le traitement des Déchets Electriques
et Electroniques (DEEE), pour les pays ayant adoptés
un traitement séparés de ces déchets
Si vous possédez des appareils Electriques ou
Electroniques usagés, ne les jetez pas dans le système
général. Conformément à la Directive Européenne,
transposée dans votre pays, il existe un système séparé de
recyclage et de traitement de ces déchets. Veuillez
contacter l’administration locale afin de prendre
connaissance du lieu de recyclage et de traitement le plus
proche de chez vous. Ce système est destiné à protéger
l’environnement.
ESPAÑOL
Información sobre la eliminación de Viejos Equipos
Eléctricos y Electrónicos, así como Baterías (aplicable
en los países que han adoptado sistemas de recogida
selectiva de residuos)
Si desea deshacerse de este producto, no lo mezcle con los
residuos generales de su hogar. Existe un sistema de
recogida selectiva para aparatos electrónicos usados de
acuerdo a la legislación, que requiere un tratamiento
adecuado de recuperación y reciclado. Póngase en
contacto con las autoridades locales para obtener más
información sobre el punto de recogida y tratamiento más
cercano. El apropiado reciclado y eliminación de residuos
ayuda a conservar los recursos y a contribuir en la
prevención de los efectos negativos y perjudiciales sobre
nuestra salud y el medio ambiente.
ITALIANO
Avvertenze sullo smaltimento di dispositivi elettronici
guasti o usati e delle batterie (valido per quei paesi che
hanno adottato il sistema di raccolta differenziata)
In caso di smaltimento del prodotto, non gettarlo
assolutamente insieme ai rifiuti domestici. Esiste un
sistema di raccolta differenziata per prodotti elettronici
conforme alle leggi che regolano il trattamento, il deposito
e il riciclo. Contattare le autorità locali per ulteriori
informazioni e per trovare il punto di raccolta più vicino
alla vostra abitazione. Un corretto riciclo e un appropriato
smaltimento dei rifiuti contribuirà a conservare le risorse e
a prevenire effetti nocivi sia sulla salute che sull’ambiente.
SVENSKA
Information om återvinning av avfall från elektriska
och elektroniska produkter och batterier (tillämpligt
för länder som har infört system för återvinning och
sortering av avfall)
Om du vill slänga denna produkt, blanda den ej med
vanliga hushållssopor. Det finns ett separat direktiv för
elektronikåtervinning som kräver rätt hantering av
förbrukade produkter. Kontakta din kommun angående
information om var du kan lämna den för återvinning. Rätt
återvinning och sophantering sparar jordens resurser och
vår hälsa samt miljö.
ALPINE R2-A75M/R2-A60F 68-44781Z33-B (EN/DE/FR/ES/IT/SE/RU/CS)
Shenzhen Ketu Verpackungsprodukte Co., Ltd.
Building 2, Nan’an Industrial Zone, Hongxing community, Songgang street, Shenzhen, China 68-44781Z33-B (Y-A5)
ALPS ALPINE NORTH AMERICA, INC.
1500 Atlantic Blvd,
Auburn Hills, Michigan 48326, U.S.A.
Phone 1-800-ALPINE-1 (1-800-257-4631)
ALPS ALPINE EUROPE GmbH
Ohmstrasse 4, 85716 Unterschleissheim, Germany
Phone: +49 (0) 89-32 42 640
For contact information on your respective country,
please visit www.alpine-europe.com.
ALPINE ELECTRONICS OF AUSTRALIA PTY., LTD.
161-165 Princes Highway,
Hallam Victoria 3803, Australia
Phone 03-8787-1200
ALPS ALPINE ASIA CO., LTD.
The 9th Towers, Tower B, 24th Floor, Unit TNB01-03,
33/4 Rama 9 road, Huay Kwang, Bangkok, 10310, Thailand
Phone +66 (2) 090 9596
アルパインマーケティング株式会社
〒145-0067 東京都大田区雪谷大塚町1番7号
電話:03-5499-4531
ALPS ALPINE EUROPE GmbH
Aurora House, Deltic Avenue, Rooksley, Milton Keynes,
MK13 8LW, United Kingdom
Phone: 0345-313-1640
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26

Alpine R2-A75M El manual del propietario

Tipo
El manual del propietario
Este manual también es adecuado para

En otros idiomas